19 Aprile 2023
BUONO SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2022-2023
La Regione del Veneto ha approvato il Bando per l’assegnazione di un contributo regionale “Buono scuola”, relativo all’anno scolastico 2022/2023, che concorre alla copertura delle spese di
iscrizione e frequenza, nonché per le spese per l’integrazione e la didattica di sostegno a favore degli studenti con disabilità, esclusivamente in orario scolastico.
Possono richiederlo le famiglie che:
a) Hanno studenti residenti nella Regione del Veneto che hanno frequentato nell’anno scolastico 2022/2023:
- scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado statale;
- scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado paritaria (privata o degli Enti locali);
- scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado non paritarie incluse nell’Albo regionale delle “scuole non paritarie”;
- scuole della formazione professionale accreditate dalla Regione del Veneto che svolgono percorsi triennali di istruzione e formazione professionale per il conseguimento della qualifica professionale e/o percorsi di quarto anno per il conseguimento del diploma professionale, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24 settembre 2015;
o per gli studenti con disabilità, riconosciuta ai sensi dell’articolo 3 della L. 5 febbraio 1992, n. 104, è ammessa l’iscrizione e la frequenza a qualunque altro tipo di istituzione scolastica
facente parte del sistema nazionale di istruzione, oltre a quelli sopra citati, purché lo studente disabile si trovi nella condizione di:
- insuccesso scolastico fino all’anno scolastico-formativo 2020-2021 certificabile da parte di Istituzioni scolastiche statali, paritarie (gestite da privati e dagli enti locali) o non paritarie iscritte all’Albo regionale delle scuole non paritarie e anche da parte di Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto;
- successo scolastico certificabile conseguito entro l’anno scolastico-formativo 2022-2023 a seguito della frequenza presso Istituzioni scolastiche e formative non rientranti tra quelle indicate nel precedente, che applichino metodologie didattiche e di sostegno che hanno consentito il successo stesso;
b) Hanno speso, per ogni studente, per l’anno 2022/2023, almeno € 200,00 per tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza;
c) Hanno un ISEE 2023 non superiore a €. 40.000,00 per studenti normodotati.
Sono previste tre fasce di ISEE:
- fascia 1: da € 0 ad € 15.000,00
- fascia 2: da € 15.000,00 ad € 30.000,00
- fascia 3: da € 30.000,00 ad € 40.000,00
in relazione alle quali varia l’importo del contributo.
Se lo studente appartiene ad una famiglia numerosa con parti trigemellari o con numero di figli pari o superiore a quattro, è concesso il contributo di fascia 1 secondo le modalità previste dal
Bando.
d) Hanno un ISEE 2023 non superiore a €. 60.000,00 in caso di studenti disabili. E’ sempre concesso il contributo di fascia 1 secondo le modalità previste dal Bando.
Le domande devono essere presentate, esclusivamente via web, dal 10 maggio 2023 e fino alle ore 12:00 del 12 giugno 2023 secondo le modalità previste dal bando ed utilizzando
la propria identità digitale SPID (Sistema pubblico d’identità digitale), CIE (carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Le istruzioni per la compilazione saranno disponibili nella pagine internet https://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb a decorrere dal 10/05/2023 per i richiedenti.
Ultimi articoli
Notizie 9 Gennaio 2025
ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE “IL GRILLO PARLANTE” A.S. 2025/2026
Si comunica che sono aperte le iscrizioni all’Asilo Nido Comunale “Il Grillo Parlante”.
Notizie 8 Gennaio 2025
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024
Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha pubblicato il bando per le selezioni di 62549 Operatori Volontari da impiegare in progetti inerenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’Estero.
Notizie 12 Dicembre 2024
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 18.12.2024 ORE 21.00
Allegati File Descrizione Aggiunto in data Dimensione del file Download ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 18.
Notizie 6 Dicembre 2024
ELEZIONI DEI CONSIGLIERI DELLE ASSEMBLEE CONSORTILI – DOMENICA 15 DICEMBRE 2024
ORARIO APERTURA SEGGI: DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 20.